Il Sustainable Foods Summit tenutosi tra il 7 e l’8 luglio ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, ha rappresentato un altro evento di successo, durante il quale è stato possibile studiare le tendenze e constatare le sfide di sostenibilità dell’i ndustria alimentare. A partire dalla sua prima edizione nel 2009, il Summit riunisce le voci più autorevoli e i principali decision maker del settore alimentare, provenienti da tutto il mondo. In qualità di sponsor gold dell’edizione europea 2022, GLOBALG.A.P. ha svolto attivamente il ruolo di moderatore durante la prima delle quattro sessioni previste dal programma dei due giorni.

Espandere gli orizzonti della sostenibilità

Lo scopo del Sustainable Foods Summit organizzato quest’anno da ECOVIA Intelligence è stato quello di esplorare nuovi orizzonti in materia di sostenibilità e di marchi ecologici rivolti ai consumatori nel settore alimentare. Ciò è stato possibile grazie a discussioni approfondite riguardo alle questioni principali del settore, dall’agricoltura rigenerativa e le proteine sostenibili ai materiali “plastic-free” e gli insight del consumatore.

Il Summit è stato articolato in quattro sessioni distribuite nel corso dei due giorni e ha sfruttato le competenze diversificate dei presenti per elaborare nuove soluzioni. GLOBALG.A.P. ha tenuto la prima sessione dal titolo “Sviluppi sostenibili”.

Il Key Account Manager di GGN Label, Felix von Eynern, e il Senior Technical Expert GLOBALG.A.P., Rene Capote, sono stati i moderatori della sessione e hanno condiviso i più recenti sviluppi in merito all’ etichetta GGN universale, allo standard di punta aggiornato Integrated Farm Assurance version 6, alla strategia soluzioni intelligenti per la sicurezza in agricoltura e ai moduli aggiuntivi BioDiversity e GRASP.

Incrementare la sostenibilità nell’industria alimentare

Le altre sessioni del Summit si sono incentrate su “Innovazione degli ingredienti”, “Tendenze per il futuro” e “Strategie di marketing”. Ciò ha consentito di creare ampie possibilità di networking per B2B, B2C e altri stakeholder della sostenibilità come Carbon Neutral Group e il Capo dell'unità Prospettive politiche della Direzione generale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale della Commissione Europea.

L’evento ha messo in evidenza la determinazione e gli approcci progressisti dell’industria alimentare, confermando l’importanza di sistemi come GLOBALG.A.P. per incrementare la sostenibilità del settore.

La prossima edizione del Summit si terrà in America Latina dal 29 al 30 novembre 2022.

 

 Photo: Rene Capote, GLOBALG.A.P. Senior Technical Expert (left) and Felix von Eynern, GGN Label KAM Agriculture (right) at Sustainable Foods Summit