Il nuovo standard di punta GLOBALG.A.P. per la Sicurezza Integrata in Agricoltura (IFA) versione 6 e la versione 2 del modulo aggiuntivo Valutazione del Rischio Sociale di GLOBALG.A.P. (GRASP) sono stati introdotti con successo nell'aprile 2022. La versione finale dello standard IFA v6 sarà pubblicata in inglese a settembre 2022 e nelle altre lingue entro la fine dell’anno.
Come illustrato nel nostro evento di lancio ad aprile e con la pubblicazione della nostra strategia per le soluzioni intelligenti per la sicurezza in agricoltura, lo sviluppo e il rilascio dello standard IFA v6 hanno rappresentato non solo un aggiornamento dello standard, ma una completa revisione del sistema e dei servizi GLOBALG.A.P.
In seguito alle consultazioni con le aziende del settore, abbiamo deciso di estendere il periodo di transizione per l’applicazione obbligatoria del modulo aggiuntivo GRASP v2 e dello standard IFA v6 relativi a frutta e verdura, fiori e piante ornamentali, luppolo e acquacoltura dal 1° maggio 2023 al 1° ottobre 2023. Tale estensione renderà la transizione più semplice per tutti i produttori e le filiere di prodotti derivati.
Paragonato agli standard precedenti, lo standard IFA v6 costituisce un grande passo in avanti; GLOBALG.A.P. è consapevole del fatto che ai produttori servirà più tempo per adeguarvisi, gestendo contemporaneamente le numerose sfide con cui il settore è attualmente tenuto a confrontarsi.
In ogni caso, lo standard IFA v6 può già essere implementato, in quanto la proroga della data non riguarda i produttori che desiderano sottoporsi ad audit prima del 1° ottobre 2023. Gli audit per lo standard IFA v6 saranno possibili non appena verrà ultimata la formazione degli organismi di certificazione.
Le pagine web dedicate IFA v6 e GRASP v2 contengono ulteriori informazioni riguardo i periodi di transizione.
Photo: Shutterstock