Impegnati a delineare alcune delle sfide centrali per la Namibia, nel corso di un incontro tenutosi a maggio a Windhoek GLOBALG.A.P. e il Ministero dell'agricoltura, dell'acqua e della riforma delle terre del Paese africano hanno discusso anche di sicurezza alimentare e riduzione della dipendenza dalle importazioni.

Ampliare gli orizzonti attraverso pratiche agricole responsabili 

Il Ministero dell'agricoltura, dell'acqua e della riforma delle terre ha accolto con favore la prospettiva della certificazione GLOBALG.A.P. in Namibia e ha riconosciuto gli sforzi di GLOBALG.A.P. in termini di sviluppo di capacità e collaborazioni. In particolare, il governo ha ribadito la propria riconoscenza per la stretta cooperazione con il Namibian Agronomic Board (NAB), rappresentato all’incontro dal suo Chief Executive Officer Fidelis N. Mwazi, e ha offerto il massimo sostegno politico all'opera della partnership in corso. 

L’introduzione nel Paese di soluzioni per la sicurezza in agricoltura– una gamma di programmi di certificazione e moduli aggiuntivi e i relativi servizi di erogazione –aiuterà non solo a produrre cibo sicuro sufficiente per il mercato domestico, ma anche ad aprire le porte al commercio su scala internazionale, soprattutto nell'Africa meridionale. Il Ministero ha sottolineato come dimostrare le opportunità commerciali che i prodotti da agricoltura responsabile possono offrire ai mercati in crescita rappresenti un’area di interesse efficace. 

“Attraverso gli standard GLOBALG.A.P., la Namibia entrerà a far parte di una famiglia allargata di nazioni”, ha commentato Anna Shiweda, Viceministro dell'agricoltura, dell'acqua e della riforma delle terre, la quale ha poi aggiunto che la Namibia "sta "tendendo la mano" agli agricoltori in ogni angolo del Paese con lo scopo di aiutarli e fornire loro gli strumenti necessari a ottenere i prodotti sicuri richiesti dal mercato.”

Costruire le basi per l'implementazione degli standard 

Nell'incontro con Kristian Moeller, Managing Director di GLOBALG.A.P., si è discusso dei prossimi passi da intraprendere per lo sviluppo di linee guida interpretative nazionaliper la Namibia. Questo processo comprende l'adattamento alle leggi nazionali di uno standard globale, come quello di sicurezza integrata in agricoltura (standard IFA), per ottenere un'implementazione più efficace, fondata sulla considerazione del contesto locale. 

In secondo luogo, è stata definita una bozza normativa sui requisiti minimi per le vendite commerciali di prodotti a base di colture in Namibia. A tal fine, per il livello di ingresso sarebbe richiesta almeno una valutazione localg.a.p. di sicurezza primaria in agricoltura

Secondo Brian Windsor, esperto tecnico dell'organismo di certificazione globale NSF, l'introduzione di tali standard comporta molti vantaggi per i coltivatori e si estenderebbe oltre l'accesso al mercato, arrivando a includere aspetti quali la riduzione complessiva dei costi di produzione attraverso l'ottimizzazione dell'organizzazione e della documentazione.

La formazione tecnica spiana la strada alla certificazione 

Oltre a discutere dell'implementazione degli standard, GLOBALG.A.P. ha diretto una formazione sull'igiene alimentare in loco a beneficio dello staff tecnico del NAB. In questo modo, è stato completato il prerequisito fondamentale per permettere agli ispettori del NAB di valutare gli standard localg.a.p. di sicurezza primaria in agricoltura. Al tempo stesso, il NAB ha organizzato un partecipatissimo workshop che ha approfondito l'approccio graduale di localg.a.p. e ha chiarito il possibile percorso verso il raggiungimento della piena certificazione IFA.  

Alla luce delle ulteriori iniziative di GLOBALG.A.P. in Africa meridionale, come l' incontro con i funzionari del governo dello Zambia all'inizio di maggio, il Viceministro Anna Shiweda ha incoraggiato altri Paesi confinanti a riconoscere il ruolo degli standard di sicurezza GLOBALG.A.P. come strumento per facilitare il commercio tra nazioni. 

Maggiori informazioni sul programma localg.a.p. e sul suo funzionamento sono fornite in questo video