L'allevamento norvegese Norcod ottiene la certificazione IFA GLOBALG.A.P. 

Norcod, azienda con sede a Trondheim, Norvegia, è la prima impresa di allevamento di merluzzo al mondo ad assicurarsi la certificazione rispetto allo standard Sicurezza Integrata in Agricoltura (Integrated Farm Assurance - IFA) GLOBALG.A.P. per l'acquacoltura. Lo standard IFA copre l'intera catena di produzione dell'acquacoltura, dal mangime alla tavola, e stabilisce rigorosi criteri per la conformità legale, la salute e la sicurezza sul lavoro dei dipendenti, il benessere degli animali, la sicurezza alimentare, la tutela dell’ambiente e l’ecologia.  

Norcod si è inoltra sottoposta alla valutazione del rischio sociale (GRASP) GLOBALG.A.P., una parte del processo di certificazione che valuta i rischi sociali nell'azienda agricola e fornisce ulteriore trasparenza ai partner della catena di approvvigionamento. 
 

L'esperienza della certificazione 

"Siamo molto contenti e orgogliosi di essere i primi nel nostro settore a ottenere questa certificazione", ha dichiarato il CSO di Norcod, HildeStorhaug. "Questo dimostra in modo evidente che Norcod sta prestando e ha sempre prestato molta attenzione alla sostenibilità e rappresenta un attore responsabile nel settore dell'acquacoltura". 

Come è stato il processo di certificazione? "È filato tutto liscio, come prevedevamo", ha aggiunto Storhaug. Nel sito web GLOBALG.A.P. sono descritti i " 5 passaggi per ottenere la certificazione", che forniscono una buona base per pianificare il processo necessario per ottenere la certificazione. Il localizzatore di organismi di certificazioneconsente di individuare facilmente un organismo di certificazione appropriato per effettuare l'audit. In alternativa, i produttori possono rivolgersi a uno dei tanti Farm Assurer (consulenti formati direttamente da GLOBALG.A.P.) per ottenere aiuto su come preparare l'ispezione o l'audit.  

Cosa significa la certificazione IFA per Norcod?  

Come sottolineato da Storhaug, l'industria dell'acquacoltura in Norvegia è già strettamente regolata, ma "certificando la nostra azienda secondo uno standard internazionale rispettato, dimostriamo ulteriormente il nostro impegno nei confronti dei nostri dipendenti, per garantire il benessere e la salute ottimale dei pesci e per preservare l'ambiente locale e globale" In termini di sicurezza alimentare, lo standard IFA GLOBALG.A.P. per l'acquacoltura vanta il riconoscimento GFSI per il campo A2 Itticoltura ed è l’unico standard per l'acquacoltura ad aver ottenuto tale riconoscimento. 

Nelle parole del CEO di Norcod, Christian Riber, "l'ottenimento di questa certificazione è il risultato del grande lavoro di squadra realizzato per perseguire chiari obiettivi di performance di sostenibilità. È inoltre la dimostrazione che stiamo mettendo in pratica quello che predichiamo e approfitto quindi per congratularmi con tutto il nostro personale per la dedizione dimostrata, soprattutto durante la difficile situazione pandemica". 

Infine, ora che Norcod ha ottenuto la certificazione rispetto allo standard IFA, l'azienda può decidere di aderire all' iniziativa dell’etichetta GGNe utilizzare il marchio del consumatore per l'agricoltura responsabile sui prodotti Norcod. Congratulazioni Norcod!    
 
Articolo adattato da "NorcodachievesprizedGlobalG.A.P. certification” (Norcod ottiene la preziosa certificazione GLOBALG.A.P.) del 1 giugno 2021. 
Clic qui per la versione originale: https://wvb.com/news/industry/view/id/9974281 
 
A proposito di Norcod 
 
Il core business di Norcod AS è l'allevamento commerciale in mare del merluzzo, ma attraverso la proprietà e le partnership l'azienda è coinvolta nell'intera catena del valore. Gli attuali allevamenti di Norcod sono situati nella Norvegia centrale, con condizioni ideali per i merluzzi. L'azienda sta contribuendo alla creazione di valore per l'oceano blu con un impatto minimo sull'ambiente e sostenendo le comunità locali. Norcod è quotata all'Euronext Growth Market della Borsa di Oslo.