Dopo una lunga pausa, il circuito degli eventi europei ha ripreso con vigore con il ritorno in presenza di FruitAttraction a Madrid, che ha avuto luogo dal 5 al 7 ottobre. 

Segnali incoraggianti per gli eventi di settore 

L'edizione 2021 di FruitAttraction, la più grande comunità di professionisti del settore ortofrutticolo, ha raggiunto l'82% dei partecipanti dell'ultima edizione dal vivo, ovvero quella del 2019.  

I numeri delle adesioni mostrano segnali positivi per il futuro, con oltre 1.300 aziende provenienti da 44 Paesi e addetti ai lavori accreditati in visita da 105 nazioni. È interessante sottolineare che il 21% dei 95.000 visitatori stimati non aveva mai partecipato prima alla fiera. 

In questo contesto, la delegazione di GLOBALG.A.P. ha potuto incontrare nuovamente molti membri dell'organizzazione e rappresentanti di vari enti di certificazione, nonché condividere importanti novità sulla revisione dell'Integrated Farm Assurance, lo standard di punta di GLOBALG.A.P., che entrerà in vigore nell'aprile del 2022.

Approccio intelligente alla sostenibilità 

Nell'ambito del Biofruit Congress di Eurofresh, tenutosi il 5 ottobre, Ami von Beyme, Key Account Manager di GLOBALG.A.P., ha presentato la revisione della sesta versione dello standard IFA e il suo approccio intelligente alla sostenibilità. Il Biofruit Congress ha trattato in modo approfondito la questione della crescente richiesta da parte dei consumatori di un impegno nei confronti dell'ambiente e degli aspetti sociali. 

La presentazione di GLOBALG.A.P. ha illustrato la semplificazione dei sistemi di certificazione per tutti gli attori della catena di fornitura, rendendoli più chiari sia per i produttori sia per i consumatori.  

Gli interventi sono stati anche trasmessi in streaming sulla piattaforma LIVEConnect di FruitAttraction. La 14aedizione della fiera è prevista per i giorni 4, 5 e 6 ottobre 2022, sempre a Madrid.